RedEvo Games

- - > G a m e s D e v e l o p m e n t B l o g < - -

Facebooktwitterinstagram
  • Home
  • Chi Siamo
  • Tecnologie
  • Lingua: Italiano
    • English English
    • Italiano Italiano
  • — Play Beta! —
  • Wiki-A
    • Wiki-A Italiano
    • Wiki-A English
-  -  >  G  a  m  e  s     D  e  v  e  l  o  p  m  e  n  t     B  l  o  g  <  -  -

Redemption The Third Era

Redemption The Third Era – Lo stile del Disegno

22 May 2015 by Silvia Leave a Comment
Facebooktwitter

Lo stile del disegno

Uno dei punti di forza del nostro progetto è sempre stata l’ambientazione. Volevamo che la sua ricchezza e le sue tante diverse sfaccettature trasparissero da ogni carta, non solo attraverso il personaggio, ma anche per il mondo che lo circonda. Per far questo abbiamo optato per una scelta che facilitasse il lavoro di chi collabora con noi senza costringerli a ‘studiare’ il mondo di Redemption – The Third Era e per farlo abbiamo realizzato diversi fondali che ritraggono i vari scorci delle città e territori in cui si muovono abitualmente le differenti etnie.

Per realizzare i Personaggi delle carte, che amorevolmente chiamiamo ‘PG’ (PG = Personaggio Giocante, è un modo ‘amichevole’ per abbreviare la parola ‘Personaggio’ che viene dalle numerose partite giocate a D&D) abbiamo cercato l’aiuto di disegnatori e coloristi digitali che fossero in grado di usare una tecnica pittorica che risultasse esteticamente più attinente alla realtà.

Al disegnatore viene fornito un Format che gli dà indicazioni sulla posa, il vestiario, l’equipaggiamento e le caratteristiche razziali che il PG deve avere, accompagnato da un taglio del fondale su cui il personaggio va inserito ed adattato (ad esempio, se sul fondale è presente una scalinata ed il personaggio la sta percorrendo, la sua posa deve essere integrata con lo scenario in cui verrà incastonato).

Un volta terminata la realizzazione del PG da parte del disegnatore e del colorista, questo viene collocato definitivamente sul proprio fondale, modificato e rielaborato da noi per meglio fondersi con l’ambiente che lo circonda e con quella che sarà la cornice vera e propria della carta da gioco.

Questo, pur richiedendo un lungo lavoro di preparazione dei fondali, ci permette di regalare al giocatore un pizzico di mondo in ogni carta e di fargli conoscere meglio l’ambientazione completa. In altri giochi di questo tipo, il personaggio rappresentato sulla carta raramente dispone di un fondale esplicativo e ne diventa l’unico protagonista, noi invece volevamo che ogni nostra carta avesse due protagonisti, il personaggio con le sue abilità ed uno dei mille scorci del mondo in cui vive.

Avendo a che fare con diverse razze, ognuna delle quali ha proprie caratteristiche fisiche, abbiamo realizzato un compendio grafico per meglio guidare i disegnatori ed i coloristi nella lavorazione, oltre a fornire loro una descrizione particolareggiata dei tratti razziali specifici.

Per tutto quello che riguarda specificatamente le varie razze in se, approfondiremo l’argomento più avanti.

Facebooktwitter
Posted in: Redemption - Art, Redemption - Progettazione, Redemption - The Third Era Tagged: Art, Design, Graphics, Redemption The Third Era

Redemption The Third Era: Ambientazione

8 May 2015 by Silvia Leave a Comment
Facebooktwitter

Dalla Catastrofe il giorno e la notte sulla Terra non esistono più, adesso esistono la luce ed il buio perenni. Le stagioni sono dimenticate ormai da tempo e ciò che davvero conta è la sopravvivenza.

Tutto ciò che riguarda questo mondo rinato viene genericamente chiamato dai popoli che lo abitano ‘Terza Era’ e tutto ciò che è passato è morto e sepolto. La Catastrofe che nessuno ricorda, ma che tutti conoscono, ha modificato irrimediabilmente l’assetto terrestre impregnandolo di radiazioni. I pochi superstiti umani non sono più i soli padroni del mondo, altre razze, frutto delle contaminazioni radioattive generate dalla Catastrofe, si sono sviluppate e coabitano in ciò che rimane di un pianeta in agonia.

La Terra appare ferma e vede l’emisfero nord costantemente esposto al sole, caldissimo e desertico mentre quello sud è avvolto dalle tenebre e dai ghiacci. Gli abitanti di questo mondo infausto sono dislocati nelle terre temperate che si trovano lungo la fascia centrale del pianeta.

Niente è più come prima. Le nuove razze, figlie della Catastrofe, hanno la capacità di sfruttare e dominare le radiazioni presenti sulla Terra mentre la nuova generazione di umani, più forti e resistenti di quanto non siano mai stati, si è adattata alla Terza Era, con tenacia e caparbietà ataviche, irrobustendosi ed evolvendosi.

Ciò che resta della Vecchia Era, con le sue metropoli distrutte e interi continenti scomparsi, si fonde con il presente dove nuove città rinascono e la scarsa tecnologia rimasta viene venerata e ricercata da alcuni e fuggita da altri, e dove nuove religioni e culti si accavallano per cercare di non commettere più gli sbagli che hanno portato alla devastazione del pianeta.

Tutti i nuovi Terrestri vivono e si muovono in un mondo post atomico dominato dal caos al quale tutti cercano di sopravvivere per redimersi dalle colpe degli avi.

Con lo scorrere dei secoli ogni razza ha trovato un territorio da occupare, i piccoli insediamenti si sono trasformati in villaggi, città ed infine Stati. La ricerca dello sviluppo economico e tecnologico ha portato i popoli, con le loro stravaganze e differenze, ad interagire tra loro creando rapporti che in alcuni casi sono sfociati in contrasti e conflitti. Le colonne di carovane e le vecchie vie ferroviarie colmano le enormi distanze che separano le regioni popolate, il baratto è una delle basi del commercio e per gli scambi in denaro sonante si utilizzano i ‘caps’ tappi di latta delle vecchie bottiglie. Una tanica di benzina è un bene di enorme valore, e per una piccola cisterna di acqua pura si può anche uccidere.

In questo mondo post apocalittico di devastazione e rinascita i pochi eroi si elevano al di sopra della massa per guidare i propri seguaci lungo la via della sopravvivenza cercando di raggiungere la redenzione dai peccati che gli abitanti del Vecchio Mondo hanno commesso distruggendo il paradiso terrestre che abitavano, invece di proteggerlo e preservarlo per le generazioni future.

Sviluppo Fondali Ambientazione

Sviluppo Fondali Ambientazione

Facebooktwitter
Posted in: Redemption - Ambientazione, Redemption - The Third Era Tagged: Post-Atomic, Redemption, Redemption The Third Era, Setting, Sketch, World

Redemption The Third Era: Sviluppando un Nuovo Gioco

1 May 2015 by RedEvo Games Leave a Comment
Facebooktwitter

LogoMattoniNeri.1000

Prima di tutto siamo giocatori. Fin da piccoli siamo stati attratti dalle tante galassie di cui il mondo dei giochi è composto: abbiamo visto le figurine trasformarsi in carte da gioco, D&D passare dalla sua versione Advanced ad altre tutte nuove e moderne (e per questo non sempre migliori delle precedenti), siamo rimasti esterrefatti quando una pallottola ci ha uccisi giocando a Cyberpunk. Abbiamo vissuto tante avventure digitali spaziando fra Amn e Sigil, viaggiando sulla UNN Rickenbacker o a bordo di un’auto nel deserto radioattivo. Proprio da qui sono tornati vividi i ricordi dei film di quando eravamo bambini e del mondo che aveva paura delle guerre atomiche, prima della fine della guerra fredda.

Da appassionati abbiamo iniziato a varcare il sottile confine che c’è fra chi gioca e chi crea le regole. Ci siamo divertiti a dar vita a mondi, storie ed avventure per far giocare gli altri. Abbiamo quindi cominciato a sfruttare tutta l’esperienza accumulata prendendo parte alla creazione di ambienti virtuali di gioco, all’interno di quello che stavamo studiando nei nostri percorsi accademici e seguito le nostre passioni per imparare un mestiere.

Il team dal quale scaturisce l’idea è formato da persone che hanno condiviso questo percorso; tutto nasce dalle chiacchere fatte fra amici che avevano voglia di fare della propria passione un lavoro. «Facciamo un nostro gioco di carte collezionabili!», ci siamo detti. Per prima cosa abbiamo deciso di farlo virtuale, perché i costi e le necessità per procedere in maniera diversa sarebbero state proibitive almeno al momento.

Pescando fra le risorse disponibili ci siamo resi conto di avere a disposizione un’ambientazione originale su cui poter incentrare il nostro gioco, ambientazione che ci calza a pennello in quanto ambientata in un lontano futuro postatomico. Avevamo già all’interno del team le conoscenze adeguate per creare le regole del gioco e per implementarle a livello software così abbiamo cercato persone che avessero esperienza nel campo del disegno e della realizzazione di carte da gioco aggiungendo un nuovo e valido elemento nella squadra dei fondatori del progetto. Adesso ci sentiamo come artigiani all’opera che lavorano alle proprie creazioni con cuore, testa e mano.

Quello che vogliamo fare è creare un gioco di carte collezionabili dove la carta sia sempre al centro, e non un mero espediente per vendere qualcosa. Vogliamo che il nostro gioco possa raggiungere, potenzialmente, tutti quelli che desiderano giocarci. Desideriamo anche dare a chi giocherà con noi tutti i mezzi che si hanno a disposizione per i giochi di carte non virtuali: un posto per gestire la propria collezione, uno dove scambiare le proprie carte, uno dove costruire e testare i propri mazzi, una serie di classifiche ed una torneistica ufficiale dove misurarsi con altre persone in maniera sia competitiva che casuale.

Ogni venerdì, a partire da oggi, vi proporremo un post su questo blog per mostrarvi come stiamo affrontando i vari problemi e quali sono gli sviluppi che stiamo approntando per la produzione del gioco. Nella speranza di poter condividere con voi il nostro entusiasmo, vi invitiamo a seguirci costantemente e ad interagire con noi se e quando lo riterrete opportuno.

Abbiamo deciso di provarci con lo spirito di chi, nonostante le avversità, vuole ‘rimanere in volo’. Se qualcuno ci dirà “non è molto”, risponderemo come uno dei nostri Capitani preferiti: “E’ abbastanza”.

Facebooktwitter
Posted in: Redemption - The Third Era Tagged: About Us, Chi Siamo, Introduction, Presentazione, Redemption, Redemption The Third Era

Donate

Articoli recenti

  • Redemption The Third Era – Svilupparty 2019 – Aftermovie…
  • Redemption The Third Era – Svilupparty 2019 – La nostra intervista
  • Redemption The Third Era – La nostra intervista per 4Gamehz!!
  • Redemption The Third Era – Nuova Espansione ‘Per le strade di NewCity'
  • Redemption The Third Era – Il nostro trailer

Categorie

  • Rassegna Stampa
  • Redemption – Art
  • Redemption – Atmosfere della Terza Era
  • Redemption – Progettazione
  • Redemption – Il Gioco
  • Redemption – Ambientazione
  • Redemption – The Third Era

Archivi

  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Copyright © 2023 RedEvo Games.

Church WordPress Theme by themehall.com

This website uses cookies
This website uses cookies to improve your experience. Continue using site means you are accept site cookies using.Accept
Privacy & Cookies Policy