Chi Siamo

La RedEvo Games nasce come un gruppo di amici che condividono la passione per i giochi. Da giocatori ci siamo trasformati in gestori e successivamente in creatori di giochi. Soprattutto in ambito di giochi elettronici. Siamo dislocati a Sinalunga in Toscana, nella Provincia di Siena, semplicemente perché viviamo quasi tutti qui.

Ci piace definirci artigiani. Come quelli di un tempo usiamo strumenti semplici e con costo ridotto per lavorare ed arrivare alle nostre creazioni. Spesso facciamo dei miglioramenti agli strumenti che utilizziamo per adattarli alle nostre esigenze. Ci piace fare le cose a modo nostro e stiamo cercando di creare giochi che nel loro piccolo siano apprezzabili e unici.

Ognuno di noi ha seguito un percorso che lo ha portato ad essere oggi parte di questa azienda:

  • Alessio: Ho iniziato la mia esistenza smanettando nel mitico Olivetti Prodest PC1, mettendolo alla frusta e, neanche a dirlo, fuori uso per diverse volte, per la gioia dei miei genitori. Sono passato dalle ore in sala giochi, alle avventure grafiche, ai giochi sportivi, agli sparatutto passando per le simulazioni. Poi grazie a David ho conosciuto i giochi di ruolo ed i MUD, e visto la mia anima smanettona e la mia passione per la programmazione, non potevo certo fermarmi al ruolo di giocatore, ma sono prima passato a gestire il gioco e subito dopo mi sono addentrato nel codice del suo motore. Da lì, imparando a convivere con una giungla di righe di codice apparentemente incomprensibile e accumulando nel tempo esperienza in altri progetti ed in altri ambiti dell’ITC, ho deciso che era il momento di mettere a disposizione le mie capacità per qualcosa di più concreto e più mio.
  • Andrea: Sono il più anziano del gruppo (ma non il più saggio). Il mio percorso formativo sul mondo dei computer e dei videogiochi, inizia nei primi anni’80 con mio fratello, un mio amico (Paolo) e uno ZX 81 della Sinclair, per poi passare, qualche anno dopo, al Commodore 64 e la sua marea di giochi, all’Amiga 500 e 1000, ai primi personal computer con le graphic adventures. Anche i film sono stati per me formativi (Guerre Stellari – Blade Runner – Alien – Dune). Ma la vera mia passione è da sempre stata il disegno. Passione sentita fin da piccolo e formatasi dopo all’istituto d’arte Duccio di Boninsegna a Siena. David, Silvia e Alessio, mi hanno poi tirato dentro a questo progetto, iniziando insieme a loro a schizzare le prime bozze delle ambientazioni e dei personaggi; progetto che ho sentito da subito mio. Fumetto, Illustrazioni, fantascienza e computer: questo è il mix che mi ha dato l’incipit per questa avventura, senza mai finire di imparare anche dai miei ben più giovani colleghi/amici.
  • David: Le pietre miliari del percorso che mi hanno portato qui oggi sono state in sequenza MadMax in versione postatomica, le due trilogie base del Dragonlance, la decisione di iscrivermi ad Ingegneria, il Magic ed i giochi di ruolo, online e non. Oggi sono un Ingegnere delle Telecomunicazioni, laureato a Siena ed appassionato di giochi in genere, giocatore di Magic fin dal 1999. Con Alessio e Silvia abbiamo gestito ed implementato per anni un gioco di ruolo online testuale, dove ci siamo fatti le ossa nel settore giochi elettronici. Nel frattempo gli studi e successivamente il lavoro presso l’Università di Siena mi hanno fatto acquisire capacità di gestione dei progetti, progettazione di architetture software, sviluppatore di software e trasferimento tecnologico. Oggi mi sento pronto per affrontare questa nuova sfida.
  • Silvia: Ho iniziato la mia carriera di ‘giocatrice di ruolo’ intorno ai diciotto anni, mentre quella di ‘giocatrice di cabinati’ in sala giochi è cominciata molto prima. Il fantasy, con tutte le sue sfaccettature, è sempre stato la mia croce e la mia delizia togliendo svariato tempo allo studio. Mi ha spinto a leggere libri su libri, a giocare, a fantasticare ed infine a ‘gestire’. Sono passata dall’interpretare i miei personaggi giocando ad AD&D ed in seguito a D&D, al gestire le partite come Dungeon Master. Approdata ai mud testuali come allieva e avventuriera, mi sono trasformata ben presto in creatrice ed edificatrice di città tralasciando ancora una volta il ruolo di giocatrice e vestendo quello di gestrice insieme a David e Alessio, mentre loro si concentravano sul codice, io, non essendo ingegnere, mi dedicavo all’ambientazione. Quando l’idea di creare un gioco nostro ha cominciato a farsi strada nelle chiacchiere fra amici, ho trovato naturale impegnarmi e far parte del progetto, alla fine si tratta solo di vivere l’ennesima epica avventura!
  • Stefano: Sono cresciuto sulla riva di un lago, con le passioni per il calcio e la natura, ma allo stesso tempo per la tecnologia e i giochi digitali (ancora oggi spesso rivivo i giochi di infanzia con Mame32). Adesso sono ingegnere e lavoro nell’ambito ICT, ancora con parecchia voglia di giocare e divertirmi, ma con una ambizione in più: provare anche a far divertire gli altri, a regalare momenti piacevoli. Per questo insieme ad altri appassionati amici abbiamo iniziato questa avventura nel mondo dei giochi online di carte collezionabili, con l’intento di farne il nostro mestiere. Le conoscenze acquisite e le competenze di ognuno di noi fondatori hanno reso possibile la nascita e il raggiungimento del nostro obiettivo: una creazione nostra, con architetture software sviluppate da noi, disegni e meccaniche di gioco originali. Benvenuti nella “Terza Era”!

RedEvo Games srl
Via Nello Boscagli, 27 – 53048 Sinalunga (SI)
CF & PIVA: 01340580529
n. iscriz. Reg. Imp. di Siena
01340580529
REA SI139719
Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
PEC: redevogames@pec.it