Redemption The Third Era – Mercato

Facebooktwitter

Al contrario dell’attuale tendenza dei giochi di questo tipo, Redemption The Third Era, conterrà il Mercato Secondario delle Carte, ovvero un metodo che permetterà ai giocatori di vendere e comprare le carte che desiderano per arricchire la propria collezione e migliorare i propri mazzi.

Il mercato sarà caratterizzato da una politica molto semplice: ogni giocatore potrà mettere in vendita una propria carta ad un certo prezzo. Questo farà si che l’offerta vada sul mercato e si confronti con le altre inerenti la stessa carta.

Le funzioni previste permetteranno di:

  • aggiungere una carta al mercato, specificandone il prezzo di vendita;
  • rimuovere una propria offerta dal mercato;
  • comprare una carta dal mercato.

Essendo il mercato gestito dal popolo Salk, i commercianti per eccellenza, questi si prenderanno una piccola provvigione, fra il 2% ed il 5%, per ogni vendita andata a buon fine.

Il mercato è da noi considerato una parte del gioco molto importante. Seguire il mercato, comprenderne gli andamenti e le dinamiche saranno parti integranti delle componenti del gioco, non saranno fondamentali, ma consentiranno di scambiare le proprie carte con altre diverse in modo da testare varie soluzioni di gioco. Allo stesso tempo ci sarà la possibilità di allargare la propria collezione scambiando le eventuali carte in eccesso con la moneta più diffusa nelle terre postatomiche della Terza Era: i caps, ovvero i tappi di bottiglia.

Ed ecco illustrate attraverso le immagini le funzionalità di Vendita e Acquisto delle carte.

GPMarket0

Selezione della carta ed opzioni possibili, fra le quali la messa in vendita della carta nel mercato

GPMarket1

Selezione del prezzo della carta

GPMarket2

Possibilità di comprare una carta

GPMarket3

Visione delle proprie inserzioni nel mercato e opzione per rimuoverle

Facebooktwitter

Lascia un commento