Redemption The Third Era – Razze: Umani

Facebooktwitter

Siamo finalmente arrivati a parlare delle varie razze che popolano il mondo di Redemption – The Third Era e lo faremo presentandovene una alla settimana.

Per semplificare abbiamo scelto di avviare il gioco utilizzando sei delle varie etnie che abitano la Terza Era, lasciandoci la libertà di poterne inserire altre più avanti. Ognuna di esse deriva dagli umani, ma hanno sviluppato tratti razziali differenti che gli hanno permesso di adattarsi al meglio alla nuova geografia mondiale ed alla zona climatica in cui vivono. Le radiazioni, costantemente presenti dalla Catastrofe, hanno influenzato ed alterato lo sviluppo delle razze segnandone in modo profondo ed indelebile il DNA, conferendogli resistenze e poteri prima sconosciuti.

Redemption The Third Era - Races Work In Progress

Redemption The Third Era – Razze Lavori In Corso

                                                                                                                                           Qui vi presentiamo la prima delle sei razze, gli Umani.

U m a n i

Emblema Umani

Emblema Umani

La popolazione umana, derivante da quella che abitava la Terra prima della Catastrofe, presenta tratti razziali variegati che si rifanno alle razze di origine, quindi la colorazione della pelle ed i lineamenti risentono di quelle che erano le caratteristiche della razza madre. La nuova generazione di umani ha però peculiarità comuni a tutti i suoi componenti che li fa quasi apparire come dei ‘super uomini’ rispetto agli standard del mondo che conosciamo oggi. Sopperiscono alla mancanza di poteri mentali derivanti dalle radiazioni eccellendo in tutto ciò che è prestanza fisica. Forti, veloci e potenti, sono letali nel corpo a corpo come con un qualsiasi tipo di arma.

Socialmente hanno innato lo spirito di aggregazione e di sopravvivenza. Sia coloro che hanno scelto la via della legalità, sia quelli che hanno optato per la strada più semplice dell’illegalità, hanno adottato all’interno delle varie gangs o bande, un tipo di struttura militare che garantisce ordine e controllo.

Tendenzialmente osservano i componenti delle altre etnie con un misto di condiscendenza e superiorità, si vedono come i ‘veri’ padroni del mondo basandosi sul fatto che il pianeta prima della Catastrofe era solo il loro, mentre le altre razze sono arrivate per un tragico errore.

Gli Umani, più numerosi rispetto alle altre etnie della Terza Era, si trovano nella fascia terreste in cui le temperature sono più miti e dove un tramonto perenne fa da cornice a tutte le giornate. Le varie città, da quelle ripopolate e risalenti alla Prima e Seconda Era, a quelle riedificate da zero, sono tutte relativamente vicine e la capitale, si affaccia sulla Grande Distesa d’Acqua.

Le strade vengono pattugliate dagli Sceriffi e dai loro aiutanti mentre le barricate che segnano i confini di ogni città sono costantemente sotto il controllo dei militari che vigilano sugli accessi ai centri abitati e sui trasporti di merci.

Nonostante il DNA modificato e resistente, tutte le città umane, dalle più grandi alle più piccole, sono munite di centri sanitari pubblici all’interno dei quali, oltre alle comuni cure, si trovano speciali docce decontaminanti, indispensabili per purificare l’intero organismo quando i livelli di radiazioni diventano troppo elevati e rischiano di trasformarsi in mutazioni non guidate o menomazioni.

Gli Umani sono fra le poche razze che dispongono di energia elettrica seppur in modo limitato. La usano razionandola per illuminare le vie agibili delle città e per le aree comuni, mentre le abitazioni o i luoghi privati vengono ancora illuminati con lampade da campo e candele. Il contrabbando di energia è uno dei mezzi più comuni e più pericolosi per fare soldi.

Intraprendenti, esploratori e curiosi per natura è impossibile girovagare per il mondo senza incontrare un Umano, accompagnato inesorabilmente, oltre che dalle proprie armi, da maschera antigas, tanica di acqua potabile e, per le emergenze, qualche boccetta di liquido anti radiazioni.

Fra i vari modi di dire comuni alle altre razze, c’è spesso l’espressione “Non c’è erbaccia più infestante degli Umani“, seppur non lusinghiero è uno dei detti più usati e veritieri.

Esempio Personaggio Umano

Esempio Personaggio Umano

Facebooktwitter

Lascia un commento