Uno dei punti di forza del nostro progetto è sempre stata l’ambientazione. Volevamo che la sua ricchezza e le sue tante diverse sfaccettature trasparissero da ogni carta, non solo attraverso il personaggio, ma anche per il mondo che lo circonda. Per far questo abbiamo optato per una scelta che facilitasse il lavoro di chi collabora con noi senza costringerli a ‘studiare’ il mondo di Redemption – The Third Era e per farlo abbiamo realizzato diversi fondali che ritraggono i vari scorci delle città e territori in cui si muovono abitualmente le differenti etnie.
Per realizzare i Personaggi delle carte, che amorevolmente chiamiamo ‘PG’ (PG = Personaggio Giocante, è un modo ‘amichevole’ per abbreviare la parola ‘Personaggio’ che viene dalle numerose partite giocate a D&D) abbiamo cercato l’aiuto di disegnatori e coloristi digitali che fossero in grado di usare una tecnica pittorica che risultasse esteticamente più attinente alla realtà.
Al disegnatore viene fornito un Format che gli dà indicazioni sulla posa, il vestiario, l’equipaggiamento e le caratteristiche razziali che il PG deve avere, accompagnato da un taglio del fondale su cui il personaggio va inserito ed adattato (ad esempio, se sul fondale è presente una scalinata ed il personaggio la sta percorrendo, la sua posa deve essere integrata con lo scenario in cui verrà incastonato).
Un volta terminata la realizzazione del PG da parte del disegnatore e del colorista, questo viene collocato definitivamente sul proprio fondale, modificato e rielaborato da noi per meglio fondersi con l’ambiente che lo circonda e con quella che sarà la cornice vera e propria della carta da gioco.
Questo, pur richiedendo un lungo lavoro di preparazione dei fondali, ci permette di regalare al giocatore un pizzico di mondo in ogni carta e di fargli conoscere meglio l’ambientazione completa. In altri giochi di questo tipo, il personaggio rappresentato sulla carta raramente dispone di un fondale esplicativo e ne diventa l’unico protagonista, noi invece volevamo che ogni nostra carta avesse due protagonisti, il personaggio con le sue abilità ed uno dei mille scorci del mondo in cui vive.
Avendo a che fare con diverse razze, ognuna delle quali ha proprie caratteristiche fisiche, abbiamo realizzato un compendio grafico per meglio guidare i disegnatori ed i coloristi nella lavorazione, oltre a fornire loro una descrizione particolareggiata dei tratti razziali specifici.
Per tutto quello che riguarda specificatamente le varie razze in se, approfondiremo l’argomento più avanti.